E intanto si polemizza sull’Alemagna da vietare ai tir stranieri
Pubblicato on 14/Apr/2018 in Newsdal Corriere delle Alpi del 13 marzo 2018
E intanto si polemizza sull’Alemagna da vietare ai tir stranieri
Se da un lato si pensa ai Giochi del 2026 e alla possibilità di organizzarli in sinergia con Trento e Bolzano, più a breve termine si ragiona anche su un tema dalle ripercussioni più immediate: ovvero la proposta di vietate l’Alemagna ai tir stranieri. La Regione può essere d’accordo, almeno per il periodo dei prossimi cantieri, ma l’onorevole Roger De Menech sbaglia indirizzo. «Anziché rivolgersi al presidente Zaia, interpelli il governo ancora in carica, o l’Anas», gli suggeriscono gli assessori regionali Elisa De Berti e Gianpaolo Bottacin. Il parlamentare Pd, infatti, aveva chiesto al governatore di convocare un tavolo per decidere l’auspicato stop. «L’onorevole De Menech fa bene a preoccuparsi, ma avrebbe dovuto farlo già da tempo e soprattutto deve rivolgersi a chi realmente ha la competenza, i mezzi e gli strumenti per impedire che il Bellunese subisca disagi e danni a causa dell’apertura di cantieri dell’Anas, vale a dire il Governo», sottolinea De Berti, «l’invito, tanto garbato quanto subdolo, alla Regione e al presidente Zaia ad attivare un tavolo, ha il sapore della furbata, dell’imboscata: lo chieda al suo Governo che è tuttora in carica e del quale de Menech è il riferimento nel territorio bellunese». De Berti invita De Menech a non scaricare sulla Regione responsabilità che sono di altri. Bottacin, dal canto suo, suggerisce a De Menech di chiedere al Governo di rendere gratuito il transito dei carichi pesanti costretti ad usare l’autostrada del Brennero o l’A27, per la chiusura notturna del Fadalto. (f.d.m.)