Ghedina promuove il paese: «Alverà, un’ottima risposta»
Pubblicato on 3/Set/2017 in NewsDal Gazzettino del 2 settembre 2017
Ghedina promuove il paese: «Alverà, un’ottima risposta»
CORTINA -L’emergenza causata dalla frana di Alverà del 5 agosto ha impegnato duramente l’amministrazione comunale di Cortina. Lo ha ricordato il sindaco Gianpietro Ghedina nel breve resoconto dei primi due mesi di attività, nell’introduzione alla serata di presentazione dei progetti Anas di viabilità di accesso al paese. «Per dare la risposta più immediata e concreta, dopo la tragedia e il disastro di Alverà, ci sono state settimane intense di lavoro, che hanno coinvolto molti di noi e gli uffici.
Cortina, in quella occasione, ha dato il meglio di sé: il comune e soprattutto i volontari che, a centinaia, si sono impegnati. La protezione civile ci ha detto che Cortina ha risposto in maniera esemplare. Non è finita: c’è ancora un piano di emergenza, predisposto dalla prefettura, da applicare».
Per gli altri impegni affrontati dalla sua amministrazione, Ghedina ha elencato decoro urbano; turismo; la regolazione della macchina amministrativa; viabilità, proprio con l’elaborazione dei progetti da concordare con Anas; l’organizzazione dei Mondiali 2021 di sci alpino. «Per i Mondiali eravamo in ritardo, ora c’è stata una forte accelerazione».
Ha ribadito l’impegno per sistemare alcune strutture, con la priorità di riaprire la piscina comunale di Guargné, indicata come punto fisso del suo programma. «Entro il 30 settembre sarà stilato il programma delle opere da realizzare per i Mondiali, da affidare al commissario Luigi Valerio Sant’Andrea». Infine, ma non ultimo, il completamento del campo da golf di Fraina, da portare a diciotto buche. Se ne parlerà lunedì 4 settembre, alle 18, nel consiglio comunale, in risposta ad una corposa interrogazione, presentata dal gruppo di minoranza Cortina presente e futuro. (MDib)