Gli ambientalisti: «Un azzardo la cabinovia a Col Druscié»
Pubblicato on 5/Ago/2017 in NewsDal Gazzettino del 4 agosto 2017
Gli ambientalisti: «Un azzardo la cabinovia a Col Druscié»
Le associazioni ambientaliste ritengono azzardata la sostituzione del primo tronco della funivia Freccia nel Cielo, dal centro di Cortina al Col Druscié, con una cabinovia telemix e la costruzione di una stazione intermedia a Colfiere.
Lo ritengono un grave sacrificio ambientale e paesaggistico finalizzato solo ai pochi giorni del Mondiale 2021.
«Non siamo contrari al rinnovo del primo tronco della Freccia nel Cielo, purché si mantenga la funivia e non si faccia una cabinovia e si rinunci inoltre alla stazione intermedia», scrivono Augusto De Nato di Wwf Veneto, Giancarlo Gazzola di Mountain Wilderness, Giovanna Deppi di Peraltrestrade, Michele Boato di Ecoistituto, Giovanna Ceiner di Italia Nostra.La lettera è indirizzata a Luigi Valerio Sant’Andrea, commissario ad acta per le opere dei Mondiali, e Paolo Nicoletti amministratore della Fondazione Cortina 2021.
Tante i punti critici, a cominciare dall’esigenza di tutelare il lariceto che si estende da fondovalle alla Tofana. L’attuale funivia offre scorci paesaggistici di pregio agli utenti; la cabinovia richiede invece l’abbattimento di una striscia di vegetazione con l’inserimento di sedici piloni di sostegno delle funi e una stazione intermedia: «Produrrebbe un perenne squarcio, un’autentica ferita nel panorama della valle: un brutto biglietto da visita». Il taglio degli alberi creerebbe un’area di discontinuità più fragile, attaccabile da pioggia intensa e venti impetuosi.
Gli ambientalisti criticano nuove strutture per lo sci a quote basse, in un panorama di progressiva diminuzione della neve. Lamentano inoltre le conseguenze per la fauna, soprattutto gli uccelli, come gallo cedrone e francolino di monte, che nidificano in zona, tutelata dal biotopo forestale Sponates. La lettera si conclude con valutazione tecniche e sciistiche, per chiedere ai destinatari di rivedere il progetto, visto che è soltanto nella fase iniziale. (mdib)