Idee demenziali realizzate con soldi pubblici
Pubblicato on 10/Ago/2022 in NewsIdee demenziali realizzate con soldi pubblici
di Dante Schiavon
Non c’è solo la pista da bob i cui risvolti negativi per l’ambiente e il paesaggio sono ben riassunti nel post del gognablog riportato in calce, e che si aggiungono ai 40 ettari di boschi e prati sterminati sulle Tofane per le piste da sci. C’è uno spreco di soldi pubblici e non solo per la pista da bob, ma anche per finanziare tutto l’indotto infrastrutturale: siamo arrivati, con il Decreto Aiuti Bis, a 2 miliardi. Un indotto infrastrutturale che darà il suo devastante contributo in km2 di suolo consumato nel prossimo rapporto Ispra: è una vergogna, con le priorità che ha questo paese immerso in costanti emergenze ambientali, climatiche e sociali. Andrebbe posta una questione pregiudiziale sulla necessità di fermare subito il consumo di suolo e lo spreco di 2 miliardi per eventi che le popolazioni di Calgary, Sion e Innsbruck hanno rifiutato di organizzare, mentre da noi tutta la partitocrazia all’unanimità e irresponsabilmente avalla.