Il Treno delle Dolomiti fa tappa in consiglio a Valle

Dal Corriere delle Alpi del 28 settembre 2017

stasera si parla della “Terza via”
Il Treno delle Dolomiti fa tappa in consiglio a Valle

VALLE I progetti sul Treno delle Dolomiti approdano oggi alle 18 in consiglio comunale a Valle. Il sindaco Marianna Hofer ha deciso di discutere il documento redatto in Magnifica Comunità di Cadore, che chiede il sostegno dei sindaci ad una terza ipotesi progettuale sul prolungamento della ferrovia, da Calalzo a Cortina.Hofer è contraria all’ipotesi lanciata alla Magnifica che vuole essere un’alternativa alle due proposte dalla Regione. L’alternativa sulla quale Renzo Bortolot, presidente della Magnifica, sta cercando di raccogliere le firme dei sindaci prevede una spesa di 835 milioni di euro, che il treno parta da Calalzo, arrivi ad Auronzo toccando Domegge, Lozzo, Cima Gogna, Auronzo, Val Marzon (3 Cime) e Palus San Marco. Da qui dovrebbe collegarsi a San Vito con un tratto in galleria tra Sorapis e Marmarole e da San Vito arriverebbe quindi a Cortina.

«Personalmente credo che sia la proposta meno attuabile di tutte quelle che abbiamo sul tavolo», dichiara Hofer, «e non mi trova d’accordo. Per me il treno dovrebbe passare per la valle del Boite, che è la scelta più economica a e sostenibile. Va comunque sottolineato ch,e prima di pensare alla tratta Calalzo-Cortina, va potenziata la tratta che da Venezia arriva a Calalzo: vanno ridotti i tempi di percorrenza. Io ho deciso di chiedere una determinazione in merito al consiglio, perché ritengo che sia una decisione che vada condivisa».

Favorevoli alla tratta della val Boite si sono detti anche il sindaco di Cortina, Gianpietro Ghedina, e il vice di San Vito Andrea Fiori. Favorevoli, invece, alla terza soluzione sono il sindaco di Vodo, Domenico Belfi, e il sindaco di San Vito Franco De Bon. In consiglio a Valle verranno votati altri cinque punti all’ordine del giorno. Sarà approvato lo schema di convenzione tra Unione montana Val Boite e i Comuni di San Vito, Borca, Vodo, Cibiana e Valle per la gestione associata della funzione inerente l’attività di pianificazione e prevenzione di protezione civile; sarò poi dato il parere di competenza sul progetto di ampliamento dell’Albergo Valboite. Verrà infine votata una variazione al bilancio di previsione 2017/2019.(a.s.)