“La montagna asservita?” Pieve di Cadore, venerdì 21aprile
Pubblicato on 29/Mar/2023 in Comunicati, NewsComunicato Peraltrestrade del 29 marzo 2023
La montagna asservita?
Come ampiamente previsto, è ripartita l’offensiva di Regione Veneto e di Confindustria Belluno per “sfondare a nord” con una nuova infrastruttura viaria, autostrada o superstrada poco importa, che colleghi direttamente le città metropolitane e le pianure del prosecco con il Tirolo e la Mitteleuropa, senza passare per il Brennero e il Tarvisio.
Agnello sacrificale l’alta provincia di Belluno, Cadore e Comelico, o la Carnia attraverso un tunnel sotto il passo della Mauria, trasformati in un corridoio di traffico internazionale, alla mercè della speculazione edilizia e di un turismo mordi-e-fuggi garantito dal marchio Dolomiti Unesco.
Questo ciclico riemergere del vecchio progetto Venezia-Monaco costituisce un’ennesima conferma dell’incapacità della politica e dell’imprenditoria regionale di elaborare progetti per il futuro che non siano legati al consumo di suolo e allo sfruttamento di risorse non rinnovabili, come se avessimo un altro mondo a disposizione.
La totale indifferenza di fronte agli appelli dell’intera comunità scientifica e del Segretario Generale dell’ONU Antònio Guterres ad abbandonare il modello di sviluppo dei paesi industrializzati che sta portando il pianeta sull’orlo di stravolgimenti irreversibili, è segnale di una preoccupante miopia che impedisce di allungare lo sguardo oltre il profitto immediato per pochi, perseguito senza valutare le conseguenze per tutti.
Oppure, più semplicemente, siamo di fronte a scelte irresponsabili dettate da un liberismo selvaggio che non si ferma davanti a niente, neanche davanti all’evidenza.
La risposta delle Associazioni nell’incontro-dibattito:
Grandi opere olimpiche – Superstrada Pedemontana Veneta – “Sbocco a Nord” – La montagna asservita?
che avrà luogo venerdì 21 aprile a Pieve di Cadore, Sala Oasi, ore 20.45, vedi allegata locandina.
Peraltrestrade Carnia-Cadore
Dall’intervento di Antonio Guterres, Segretario Generale ONU
dal World Economic Forum di Davos
Gennaio 2023
“Nel mondo la tempesta perfetta”, il grido di Guterres sul clima.
“Stiamo flirtando con il disastro climatico, le conseguenze saranno
devastanti in diverse parti del nostro pianeta, che diventeranno
inabitabili, e per molti questa sarà una condanna a morte”.
“Il modello di business deve essere ridisegnato”
(è possibile cliccare sull’immagine per visualizzare il video dell’intervento di Guterres)