L’Anas riapre la galleria Comelico
Pubblicato on 2/Apr/2017 in NewsDal Corriere delle Alpi dell’1 aprile 2017
Il sindaco di Santo Stefano di Cadore: «Ora pressing per la paramassi sulla ss 52»
L’Anas riapre la galleria Comelico
SANTO STEFANO DI CADORE È arrivato il 31 dicembre, anzi il 1 aprile, e l’Anas ha riaperto, come da impegni, la galleria Comelico. Il sindaco Alessandra Buzzo, in visita in Islanda, ha fatto sapere che «probabilmente» permarrà un senso unico alternato, solo per un brevissimo tempo, per dare modo all’Anas di provvedere alle pulizie.
Il tunnel, pertanto, sarà percorribile dagli automobilisti anche di notte, senza la necessità di dover salire e scendere per il passo di Sant’Antonio. La pagina Facebook del sindaco Buzzo è un pullulare di ringraziamento a commento del post dell’annuncio della riapertura. Grande, infatti, la soddisfazione della Val Comelico, specie dei pendolari della Safilo che la sera, di ritorno da lavoro, dovevano salire a Danta per ritornare a casa.
La galleria era stata chiusa a seguito della caduta di una decina di metri di volta, all’ingresso di Auronzo, a causa della penetrazione di acque dalla montagna sovrastante. Le imprese incaricate dall’Anas hanno provveduto a mettere in sicurezza tutta la parte restante che non era stata bonificata con i lavori del 2008, come avvenuto per gran parte del tunnel. «Adesso il nostro pressing» insiste Buzzo dall’Islanda, «è per l’avvio dei lavori della galleria paramassi ai piedi del Coltrondo, lungo la Statale 52 Carnica.
Si tratta di lavori che aspettiamo ancora da un anno e mezzo e che l’Anas ha promesso di iniziare entro la primavera». Tutt’altri tempi, invece, per il traforo di Coltrondo la cui progettazione sarà conclusa nel 2019. Se non ci saranno sorprese, la galleria da 54 milioni di euro sarà pronta per il 2022, quindi dopo i Mondiali di sci di Cortina.
(fdm)