L’assessore De Berti «Treno delle Dolomiti, vogliamo realizzarlo ma serve uno studio»
Pubblicato on 9/Set/2018 in EventiDal Corriere delle Alpi dell’8 settembre 2018-
Treno delle dolomiti
L’assessore De Berti «Vogliamo realizzarlo ma serve uno studio»
BELLUNO«Non è assolutamente vero che la Regione ha rinunciato al Treno delle Dolomiti». A rassicurare è Elisa De Berti, assessore regionale alle infrastrutture, ieri presente ad un sopralluogo sul ponte del Piave, in comune di Susegana. «Noi siamo fermamente convinti che il collegamento tra Calalzo e Cortina si debba fare, ma per dire che si farà ci vogliono gli studi progettuali. Però stiamo ancora attendendo i 200 mila euro della Provincia di Belluno».Si tratta del finanziamento finalizzato alla progettazione del collegamento per la Val Boite o la Val d’Ansiei che Palazzo Piloni ha ricevuto dal Fondo Comuni di confine. «Sono passati tre anni e siamo ancora fermi al palo. Ho telefonato al presidente Roberto Padrin», fa sapere De Berti, «e mi ha risposto che non ne sa niente. Come posso far partire il lavoro del consulente per l’approfondimento dei tre itinerari se non ho a disposizione la cifra? E come possiamo concludere che il collegamento si può o non si può fare se manca uno studio?». L’assessore libera il campo dalle supposizioni che il vertice regionale voglia rinunciare all’opera: «Si tratta di un’iniziativa strategica, per le Dolomiti, Venezia e tutto il Veneto. Noi vogliamo perseguirla, ma aspettiamo le conclusioni progettuali e i relativi costi». — FDM