Zaia: piano per la viabilità regionale, per i caroselli sciistici e per il treno delle Dolomiti
Pubblicato on 5/Apr/2017 in NewsDal Corriere delle Alpi del 4 aprile 2017
Lo staff mondiale sul tappeto rosso della Bit
Domenica Kristian Ghedina e l’assessore Caner e ieri anche Zaia per la promozione dell’evento
CORTINA. Tra futuro e tradizione, la Conca ampezzana si sta promuovendo alla Bit, la Borsa internazionale del turismo in corso a Milano. All’interno dello stand della Regione Veneto, Cortina Marketing presenta i Mondiali di sci alpino che si terranno nel 2021 e le sue caratteristiche storiche e tradizionali con i ladini d’Ampezzo.
Mondiali di sci e treno delle Dolomiti sono gli assi nella manica che ha rilanciato ieri da Milano anche il governatore del Veneto, Luca Zaia. «Tutti i settori turistici della nostra regione, dal mare alla montagna, per proseguire con le città d’arte e i laghi, evidenziano andamenti positivi», ha dichiarato, «e così tutti i territori in gran parte montagna, col Bellunese in testa, che totalizzano +8% negli arrivi e +3,1% nelle presenze nel 2016. Un risultato eccezionale, quest’ultimo, raggiunto grazie al coraggio e alla perseveranza di imprenditori eroi, costretti a operare nella morsa di due territori a statuto speciale come le Province autonome di Bolzano e Trento e la Regione Friuli Venezia Giulia».
E, proprio per la montagna, Zaia ha posto l’accento sulla necessità «di spingere forte su un settore che, per la sua collocazione geografica, richiede massima attenzione, che può fregiarsi di avere le Dolomiti patrimonio dell’Unesco, e sul quale abbiamo due assi nella manica, due grandi sfide, come i Mondiali di sci di Cortina 2021 e il treno delle Dolomiti. Per Cortina 2021 saremo pronti», ha assicurato Zaia, «abbiamo un piano per la viabilità regionale, un piano per i caroselli sciistici e gli impianti. Sarà come attaccare il turbo per Cortina, ma lavoriamo perché le ricadute positive non siano solo per la Conca ma anche per l’intero settore montano e sciistico del Veneto, come deve essere quando su un territorio arrivano manifestazioni come un Mondiale.
L’altro grande progetto», ha concluso Zaia, «è il treno delle Dolomiti Venezia-Cadore-Cortina-Val Pusteria, il cui studio di fattibilità sarà pronto tra circa un mese. La collaborazione con Bolzano è ottima e ne scaturirà un’opera di grande efficacia e fascino: in due ore da Venezia a Cortina e poi dritti fino a Dobbiaco, con treni rispettosi dell’ambiente, come quello a idrogeno recentemente presentato in Germania, una integrazione massima tra gomma, rotaia e bicicletta, e con la ciclabile tra Calalzo e Cortina che rimarrà operativa».
A Milano anche Kristian Ghedina, testimonial di Cortina 2021. «Siamo orgogliosi di avere come ospite graditissimo Kristian Ghedina», ha dichiarato l’assessore al Turismo Federico Caner, «un campione che è orgoglio nazionale, ma anche della regione Veneto e di Cortina. Beniamino dei Mondiali di sci che si terranno nel 2021, non poteva mancare a questo evento».
«Sono felice di essere qui t per promuovere i Mondiali, evento importante per Cortina, per la regione e per l’Italia», ha detto Ghedina con il suo solito entusiasmo. (a.s.)
————