Mondiali: «Carnica a rischio collasso per i cantieri sulla 51»

dal Corriere delle Alpi del 27 marzo 2018

Mondiali: «Carnica a rischio collasso per i cantieri sulla 51»

Già oggi la situazione del traffico di mezzi pesanti sulla Ss 52 Carnica presenta problemi rilevanti. Cosa succederà in occasione dei cantieri sulla Ss51 per Cortina 2021? La conferenza dei sindaci del Comelico e Sappada ha affrontato il tema e ha votato un odg già inviato alle competenti autorità. Tutto è iniziato nell’agosto 2017 quando il sindaco di Comelico Superiore, Marco Staunovo, aveva segnalato a prefettura, questura e Anas le criticità connesse al transito dei mezzi pesanti sulla Carnica, in particolare nei tratti più stretti a Dosoledo e a Candide, con episodi di danneggiamento della proprietà pubblica e privata. La segnalazione ha portato ad accertamenti che hanno confermato il problema. I sindaci del comprensorio evidenziano che i punti di rischio sono molteplici: da Comelico Superiore a San Nicolò, a Casada, Santo Stefano, Presenaio.

Tale situazione, già preoccupante, è destinata ad aggravarsi a causa dei preannunciati provvedimenti del sindaco di Cortina per l’inizio dei lavori alla viabilità in vista dei Mondiali. Il flusso di traffico aggiuntivo sulla Carnica è stimato in circa 150 mezzi pesanti in più al giorno, che porterebbero la circolazione al collasso. L’odg si chiude evidenziando «che tra le soluzioni possibili – posizionamento di semafori intelligenti e blocco del traffico pesante – solo la seconda, con le dovute e ben definite deroghe ed eccezioni, può tutelare la sicurezza di utenti, abitanti e proprietà pubbliche e private vicine alla Statale 52» (l.o.)