Mondiali: norme per semplificare l’iter burocratico delle opere complementari
Pubblicato on 30/Gen/2017 in NewsDal Corriere delle Alpi del 29 gennaio 2017
«Stiamo facendo ottime cose per un Mondiale all’altezza» l’ottimismo di De Menech
CORTINA. Fine settimana di conferme per Cortina. Il ministro dello Sport, Luca Lotti, è salito per presentare il logo dei Mondiali 2021 ed è stata l’occasione per fare il punto sul sostegno del governo alla manifestazione.
«Sono stati due giorni davvero intensi», riferisce il deputato bellunese Roger De Menech, che ha accompagnato il ministro, «abbiamo incontrato tutti i principali portatori di interesse e siamo riusciti a fare il punto anche sulla Carta di Cortina con il ministro Galletti per assicurare un evento nel pieno rispetto ambientale. Gli eventi sportivi sono il motore dello sviluppo economico, c’è molta coesione tra tutti i soggetti pubblici e privati che parteciperanno all’organizzazione», afferma De Menech, «ci sono le corpose risorse economiche assicurate dal governo e che contribuiranno a migliorare l’accessibilità della montagna bellunese per i prossimi 50 anni.
Con Finanziaria abbiamo destinato quasi cento milioni, cui si aggiungono i 70 già stanziati dall’Anas per il piano di ammodernamento dell’Alemagna. Abbiamo fatto tutti insieme un bel lavoro per offrire all’organizzazione le condizioni più favorevoli per operare con serietà e serenità. Ora ci aspettiamo che il comitato organizzatore lavori al meglio per una manifestazione all’altezza delle aspettative di tutti gli italiani». Nelle prossime settimane il governo e la maggioranza in Parlamento verificheranno la possibilità di incrementare le risorse disponibili per Cortina e l’introduzione di norme per semplificare l’iter burocratico relativo alla costruzione di opere complementari. (a.s.)
————–