Nuovi treni per i pendolari – Cambia metà della flotta

Dal Corriere delle Alpi del 11 ottobre 2017

Si chiamano Rock e Pop i 450 convogli che verranno consegnati entro il 2019. Delrio all’ad di Trenitalia: «Bene le acquisizioni ma ora pensate ai regionali»
Nuovi treni per i pendolari – Cambia metà della flotta

BOLOGNA È stato presentato a Bologna un pezzo di quella che il ministro Graziano Delrio ha definito «una rivoluzione» del trasporto regionale: colmare il ritardo storico che in Italia si è creato negli anni sul fronte del pendolarismo. Una sfida con l’obiettivo di fare dei regionali le nuove “Frecce”. Ad annunciare i modi e a mostrare i mezzi del cambio di passo è stato l’ad di Fs italiane, Renato Mazzoncini, che ha annunciato la sostituzione nei prossimi anni di un altro «50% della flotta regionale. Il 20% l’abbiamo già sostituito negli ultimi due anni, quindi ci troveremo con una flotta che sarà sicuramente la migliore d’Europa. La musica sta cambiando». A comporre la flotta saranno Rock e Pop, i convogli che Hitachi Rail Italy e Alstom stanno realizzando per Trenitalia e che saranno consegnati dalla primavera del 2019 alle regioni, a partire dall’Emilia-Romagna, che è stata la più veloce e che già nel 2013 ha predisposto la gara per il trasporto regionale.

In totale saranno 300 Rock e 150 Pop, per una commessa senza precedenti in Italia da oltre 4 miliardi. Davanti alle riproduzioni a dimensione originale dei due convogli in piazza Maggiore (prima tappa del roadshow che toccherà le principali piazze del Paese) i vertici di Fs e Delrio hanno fatto il punto sulle nuove sfide che porteranno a un miglioramento dello stare in treno. E anche a starci meno tempo grazie a tempi di accelerazione dei nuovi treni, superiori del 50% a quelli attualmente in servizio. Per Delrio oggi è stato un «giorno di festa, perché c’era bisogno di una rivoluzione. L’Italia ha un ritardo storico sul pendolarismo e sui diritti della mobilità dei cittadini, bisognava correre». Nel complimentarsi con i protagonisti di questo importante passo – in particolare i vertici di Ferrovie e gli amministratori dell’Emilia-Romagna, compreso il presidente della Regione, Stefano Bonaccini, anche lui presente all’iniziativa – Delrio ha anche scherzato con l’ad di Fs: «A Mazzoncini non faccio i complimenti perché altrimenti si carica troppo, deve stare tranquillo. Ha già comperato troppe ferrovie in giro per il mondo, deve dedicarsi al trasporto pendolare. Avete capito? Segnatevelo: basta acquisizioni, basta espansioni, ci concentriamo sul trasporto dei pendolari». Proprio su questo fronte Mazzoncini ha annunciato che Fs non sbarcherà in California: «Purtroppo – ha detto Mazzoncini – la gara è stata aggiudicata ai tedeschi di Deutsche Bahn che sono presenti da molti anni con una branch in California».