Park Misurina: «L’opera si farà, sui dettagli si può anche discutere»
Pubblicato on 8/Gen/2017 in NewsDal Corriere delle Alpi del 7 gennaio 2017 –
Auronzo. Previsti toni caldi alle 21 nell’incontro tra Comune e popolazione
Il sindaco Larese Filon: «L’opera si farà, sui dettagli si può anche discutere»
Park interrato a Misurina: si alza il velo dal progetto
AURONZO A dispetto delle condizioni meteo, si prospetta una serata quantomai “calda” per Auronzo, chiamata a confrontarsi pubblicamente sul parcheggio interrato di Misurina, oggetto di continue discussioni e polemiche. Questa sera (alle 21), in sala consiliare, verrà infatti svelato il progetto proposto dall’amministrazione comunale, che di recente ha brindato all’ottenimento dei fondi ex Odi necessari per il finanziamento dell’opera. Opera che rientra in un contesto decisamente più ampio, individuato per la riqualificazione complessiva dell’area di Misurina, ma che abbraccerà tutto il Cadore, legandolo simbolicamente attraverso la realizzazione della pista ciclabile che da Auronzo offrirà la possibilità di raggiungere Pieve. Un tracciato ex novo, come ex novo sarà quello che verrà contestualmente realizzato da Misurina alla frazione di Carbonin e che, di fatto, chiuderà l’anello delle Dolomiti coinvolgendo nella partita anche Cortina da una parte e Dobbiaco dall’altra.
Un progetto diversificato e plurimilionario, dunque; anche se le attenzioni sembrano tutte concentrate sul “parcheggio della discordia”, motivo di continui botta e risposta senza esclusione di colpi. Perché il fronte del no all’opera è compatto, deciso a dare battaglia fino in fondo. Fronte del no che parteciperà all’incontro, come annunciato dal Comitato per Misurina. Previsto anche un intervento degli ambientalisti di Mountain Wilderness, rappresentati nella circostanza da Luigi Casanova. Nessuna rimostranza è attesa in merito alla pista ciclabile delle Dolomiti, per la quale invece lo schieramento favorevole appare unanime, composto dai sindaci dei paesi di Centro Cadore interessati, tutti presenti questa sera in sala consiliare. Tornando all’incontro, senza dubbio le attenzioni principali saranno concentrate sul parcheggio interrato il cui progetto sarà reso pubblico per la prima volta. A sottoporlo ai presenti sarà l’ingegnere del comune di Auronzo Tommaso Piovesana.
«Si tratta di una bozza, in merito alla quale siamo aperti al dialogo per eventuali modifiche da apporre subito, come abbiamo più volte detto», anticipa il sindaco di Auronzo, Daniela Larese Filon, «quel che è certo è che l’opera si farà, perché Misurina dovrà essere sgomberata dalle auto intorno al lago. Siamo ancora in una fase embrionale ma, una volta firmata la convenzione, inizieremo a lavorare sulla progettazione. Concluse le feste passeranno pochi giorni per la firma», aggiunge Daniela Larese Filon, « poi avremo sei mesi di tempo più eventuali altri tre per presentare il progetto definitivo. Il luogo dove sorgerà il parcheggio interrato è stato già individuato alle spalle del caseggiato della frazione di Miralago. Siamo comunque disposti a rivedere ingresso ed uscita della struttura». In merito all’incontro di questa sera, la Larese Filon conclude ribadendo che «siamo disposti al confronto, soprattutto con coloro che osteggiano la costruzione del parcheggio.
Mi auguro però che sia soprattutto costruttivo». All’incontro parteciperanno il presidente del comitato paritetico per la gestione dei fondi di confine, Roger De Menech, ed il presidente dell’UM Centro Cadore, Luca De Carlo. In sala ci saranno anche le Regole auronzane mentre è previsto un intervento tecnico di Aldo Corte Metto (del consorzio Tre Cime Dolomiti) che avrà il compito di spiegare le ricadute sotto il profilo turistico che la serie di opere previste nel progetto avranno non solo per Auronzo ma per l’intero territorio cadorino. A moderare l’incontro sarà la giornalista Barbara Paolazzi.
Gianluca De Rosa