Passante di Tai: comitato pronto alle osservazioni

Dal Corriere delle Alpi del 28 agosto 2017

Una riunione sul progetto definitivo sarà fissata nei primi giorni della settimana.«Alcune modifiche non ci convincono. E non ci sono i dati di flussi di traffico»

Passante di Tai: comitato pronto alle osservazioni

PIEVE DI CADORE «Nei primi giorni della settimana», spiegano dal Comitato costituito a Tai di Cadore attorno al progetto della variante della strada statale di Alemagna, «faremo una riunione per valutare il progetto definitivo che abbiamo ricevuto dall’Anas in questi giorni.Ci sono alcune modifiche al progetto presentato in dicembre a Pieve che non ci convincono. Inoltre non conosciamo ancora i dati sui flussi del traffico, come aveva chiesto l’ingegner Grazioso Piazza».

Intanto l’Anas è già al lavoro con un mezzo specializzato che sta eseguendo dei sondaggi nel centro abitato di Tai, nella zona di Manzago. Le persone che salgono alla Fontana del Sas, incontrano all’altezza del magazzino Paglia, un mezzo della ditta Drilling che sta eseguendo dei carotaggi del terreno per conto dell’Anas. «Premettiamo – aggiungono i membri del Comitato di Tai – che non lavoriamo per opporci al progetto della variante, ma bensì per migliorarlo. Per questo da quando è nato il comitato, il nostro lavoro ha prodotto alcune proposte di modifica al tracciato finalizzate allo scorrimento del flusso del traffico.

Abbiamo anche organizzato un incontro con l’ingegner Grazioso Piazza al Cos-Mo di Pieve per cercare di comprendere cosa succederà». La richiesta più importante del Comitato era stata lo spostamento circa 100 metri verso la zona di Maias dell’imbocco del tunnel nel lato Belluno. Una proposta che non è stata recepita dall’Anas.

Una seconda proposta che sembra sia stata invece valutata positivamente dall’Azienda, è quella di realizzare una mini-rotatoria all’altezza dell’innesto della strada proveniente dal Centro Cadore, in modo da separare il traffico verso il centro di Tai, da quello diretto a Belluno. Una soluzione che alleggerirebbe almeno di circa il 30% il traffico sulla rotatoria posta all’imbocco della galleria di Monte Zucco.

In questi giorni il Comitato è riuscito ad ottenere una copia del progetto definitivo relativo alla variante di Tai. Su questo progetto ha riscontrato almeno due variazioni importanti nei confronti del progetto che era stato presentato lo scorso dicembre in municipio a Pieve. La prima riguarda la realizzazione di un tunnel perpendicolare a quello principale, che iniziando dalla galleria porterebbe direttamente all’area del vecchio stadio del ghiaccio, ora di proprietà della Regola di Tai-Vissà, che secondo il progetto dovrebbe diventare “area di cantiere”, probabilmente per il deposito temporaneo del materiale proveniente dallo scavo. Un’area che al termine dei lavori potrebbe diventare uno sfiato per l’uscita dei gas di scarico.

La seconda variazione riguarda la Strada delle Piazze, ovvero quella che partendo da piazzale Dolomiti, porta al Bar Bianco di Maias. Questa strada sarà deviata e fatta correre sopra il nuovo tunnel, per raggiungere dopo un’ampia curva, la strada 51 all’uscita della rotonda verso Belluno. Nella parte terminale sembra sia previsto lo smembramento di un edificio esistente. La strada potrebbe essere utilizzata come via di uscita per il materiale estratto dal tunnel.

La riunione del Comitato per la variante, programmata per l’inizio della settimana, avrà lo scopo di fare il punto della situazione ed eventualmente finanziare un progetto con proposte migliorative di quello Anas gli organizzatori si attendono una forte partecipazione.

Vittore Doro