Ponte Cadore, riapre il cantiere
Pubblicato on 27/Ago/2017 in NewsDal Gazzettino del 26 agosto 2017
Ponte Cadore, riapre il cantiere. Previste opere conclusive
Ponte Cadore, riapre il cantiere, tornano i disagi per gli automobilisti. Dalle 8 di lunedì alle 24 di giovedì 12 ottobre, sarà chiusa la corsia di marcia in direzione di Belluno e istituito il doppio senso di circolazione lungo la restante parte della carreggiata. Il provvedimento si rende necessario per proseguire nei lavori di manutenzione straordinaria e nel ripristino strutturale del Ponte Cadore.
Un intervento iniziato da tempo, per una spesa importante, oltre 6 milioni di euro, che avrebbe dovuto concludersi ben prima, ma che in corso d’opera ha dovuto fare i conti con problematiche inaspettate che hanno rallentato la tabella di marcia. In primis l’amianto, che negli anni in cui è stato costruito il manufatto si utilizzava in determinate concentrazioni per alleggerire la struttura: per toglierlo senza rischi è stata necessaria una procedura molto complessa. Ma anomalie impreviste sono state riscontrate anche su travi di ferro; risolto anche l’ultimo problema, ora il provvedimento restrittivo è indispensabile per rifare la piattaforma e completare con l’asfalto.
Per come stanno andando le cose l’operazione dovrebbe concludersi nei tempi fissati e questo potrebbe significare la fine del lungo intervento. Ma potrebbe esserci un risvolto negativo con qualche chiusura totale notturna, per i ritocchi conclusivi, e questo significherebbe la deviazione del traffico lungo la vecchia sede dell’Alemagna, lungo la Cavallera.
Per il momento l’unica certezza è che da lunedì si chiude una corsia di marcia direzione sud e che nelle aree del cantiere saranno in vigore il limite di velocità di 30 chilometri orari e il divieto di sorpasso. In pratica si continua a viaggiare su due corsie, una per entrambe le direzioni di marcia.
I lavori di manutenzione straordinaria e di ripristino strutturale del ponte Cadore, a trent’anni dall’entrata in servizio, erano stati consegnati il 3 settembre 2014 all’impresa L&C Lavori e Costruzione srl; in precedenza era stata messa in sicurezza per una spesa analoga la galleria Caralte.