Raduno Giau, intervento Roberta de Zanna, candidata sindaco Cortina (2)

 

 

 

Disegno dell’artista Maurizio De Lotto contro le speculazioni che aleggiano attorno alle Olimpiadi. È stata tappata la bocca e legate le mani ai valligiani, le decisioni si prendono tutte fuori  e sopra la testa dei cittadini.

 

Passo Giau 05 giugno 2022: raduno alpinistico e ambientalista in difesa delle montagne e per chiedere olimpiadi rispettose dell’ambiente e senza spreco di soldi pubblici.

Intervento di Roberta De Zanna, candidata sindaca alle comunali di Cortina d’Ampezzo

La situazione a Cortina è talmente critica, sono talmente tante le opere in programma e talmente devastanti da averci indotto a formare una lista per concorrere alle prossime elezioni comunali. La lista si chiama Cortina Bene Comune proprio perché vogliamo mettere al centro l’interesse collettivo e non quello di chi grida più forte o di questa o quella categoria economica. In fondo è il naturale proseguimento dell’impegno portato avanti in tutti questi anni.

A molta gente piace dare le etichette alle persone e alle situazioni così può giudicare attraverso luoghi comuni, pregiudizi senza doversi sforzare troppo e noi siamo etichettati come “quelli che dicono sempre no”: nel nostro programma ad ogni no che diciamo corrisponde un sì con una proposta alternativa, di buon senso, basata sul principio del recupero, senza ulteriore consumo di suolo.

L’unica occasione in cui il nostro no è forte e deciso, senza alternative, è quando si parla di collegamenti intervallivi; la proposta di sacrificare le poche zone rimaste intatte nelle Dolomiti alla pratica dello sci è irricevibile, anacronistica e non tiene conto dei cambiamenti sociali, climatici ed economici in atto. È rivolta a un tipo di turismo mordi e fuggi che andrebbe a rimpinguare solo le tasche degli impiantisti, creando un grave danno ambientale e di immagine su quello che è un sito Unesco, Patrimonio naturale dell’umanità.

L’esperienza dei Mondiali 2021 ha deluso molti miei concittadini, ha lasciato sul territorio opere di notevole impatto (altro che sostenibilità!) e molte promesse sono state disattese. Per le olimpiadi è ancora peggio, a partire dalla candidatura che è stata calata dall’alto, senza interpellare la cittadinanza, e il modo in cui viene portata avanti, del tutto privo di trasparenza, senza coinvolgere i cittadini, senza ascoltare le voci critiche, ha risvegliato in molti miei concittadini l’orgoglio e la volontà di essere protagonisti delle scelte nel proprio paese, di non volersi lasciare comandare dall’esterno, ha risvegliato il senso di appartenenza e la volontà di voler salvaguardare il nostro territorio prima che sia troppo tardi e la situazione ci sfugga di mano.

Noi ci auguriamo che questo malcontento, questa sensazione di sfruttamento, si possa concretizzare in un voto alla nostra lista, in modo da darci la forza di portare all’interno delle istituzioni le nostre proposte, la forza di salvare il salvabile, la forza di iniziare quel processo di transizione verso una forma di economia turistica sostenibile, l’unica che potrà garantire un futuro, l’unica che potrà permettere ai nostri figli di vivere in montagna e godere ancora di un territorio senza uguali senza dover pagare il prezzo delle nostre scelte sbagliate.

 


Alle elezioni comunali di Cortina d’Ampezzo del 12 giugno 2022 la lista civica Cortina Bene Comune di Roberta De Zanna ha ottenuto 627 voti che corrispondono al 22,26% dei voti.