Sapporo si ritira. In lizza per le Olimpiadi invernali 2026 Italia, Svezia Canada e Turchia
Pubblicato on 19/Set/2018 in NewsDal Corriere delle Alpi del 18 settembre 2018
fra un anno i candidati ufficiali
Sapporo si ritira In lizza Italia, Svezia Canada e Turchia
CORTINA Sapporo rinuncia alla candidatura per le Olimpiadi invernali 2026. Lo avevamo anticipato, come ipotesi, nei giorni scorsi. Ieri la conferma ufficiale da parte del Comitato olimpico internazionale, dopo un incontro a Losanna con i rappresentanti del Comitato olimpico giapponese e della città di Sapporo. La scelta è dovuta ai gravi danni causati dal recente terremoto che ha provocato la morte di 41 persone. Sapporo continuerà a dialogare con il Cio con l’obiettivo di presentarsi come candidata per l’edizione successiva dei Giochi invernali in programma nel 2030. «La città di Sapporo e il Comitato olimpico giapponese hanno chiarito che rimangono fortemente interessati a una candidatura per il 2030», spiega in un comunicato il Cio. A questo punto, restano in corsa l’Italia, con la candidatura congiunta di Milano, Torino e Cortina, Stoccolma (Svezia), Calgary (Canada) ed Erzurum (Turchia).
A Calgary, però, un movimento vorrebbe imporre il referendum prima di un’adesione ufficiale. Resterebbero Stoccolma ed Erzurum. La candidatura più pericolosa è quella di Stoccolma, ma negli ambienti Coni si palesa fiducia, a patto che la pronuncia italiana non diventi motivo di nuove polemiche. La scelta della candidatura verrà ufficializzata fra un anno, a Milano, durante la sessione del Comitato olimpico internazionale. L’11 gennaio 2019 sarà la dead line per la presentazione delle candidature e relative garanzie governative, tra febbraio e aprile prima gli esperti del Cio visiteranno le città, poi toccherà alla commissione di valutazione analizzare i dossier. Poi a luglio sarà pubblicato il rapporto finale su cui il Cio voterà. –FDM