Invito a visitare la sezione di SOS Fiumi dedicata al LAGO DI CADORE
Pubblicato on 10/Feb/2021 in Documenti di sintesi, NewsPer il Cadore centrale il lago costituisce un elemento di fondamentale importanza, e sicuramente assisteremo nei prossimi mesi a un grande dibattito, tenuto conto della determinazione delle Amministrazioni comunali rivierasche a trovare una soluzione alla laminazione nei mesi estivi, della nascita di un nuovo comitato di cittadini per il lago e in previsione della prossima scadenza della concessione ENEL (2029).
Il blog www.sosfiumi.it dedica un’intera a sezione alla raccolta di informazioni, rassegna stampa, documenti e approfondimenti sul LAGO DI CADORE che mette a disposizione di tutti gli interessati.
La sezione si articola su vari temi, a cui si accede cliccando il link in coda all’elenco:
- Vallesella, il paese che non esiste più
- Laminazione – prelievi per irrigazione – protezione piene
- I metri cubi per i consorzi irrigui calcolati ancora sulla diga del Vajont
- Svasi – danni
- Morìa di pesci (2012)
- Ambiente – turismo – pesca
- Lagole: un santuario tra le Dolomiti
- Grande idroelettrico – dighe – concessioni
- Il deflusso ecologico
- Cosa dicono Susin e D’Alpaos
- Nasce il comitato per il lago (2020)
- Studi, pubblicazioni, tesi di laurea
- Esposto-denuncia a Enel (2016)
- Concessione 1952 e richiesta a Regione revoca funzione anti piena