Una card per treni e bus: novità in Italia

Corriere delle Alpi del 14 febbraio 2017

Belluno fa da apripista con l’accordo fra Trenitalia e Dolomitibus: oggi sarà presentata da Zaia

BELLUNO Un unico biglietto per viaggiare su più mezzi di trasporto. La card, prima del genere in Veneto e fra le prime in Italia, sarà presentata questa mattina a Belluno dal presidente della Regione, Luca Zaia, nella sala del genio civile di Belluno, alle 11.30. Si tratta, per la precisione, di una smart card nominativa – si chiamerà Unica Veneto – nella quale sarà possibile caricare più titoli di viaggio (biglietti e abbonamenti) di diverse società di trasporto. Considerata l’importanza dell’iniziativa, insieme a Zaia interverranno Barbara Morgante, amministratore delegato di Trenitalia, e Natalia Ranza, amministratore delegato di Dolomitibus, nonché Elisa De Berti, assessore regionale ai trasporti.

L’accordo vede coinvolti per primi Trenitalia e Dolomitibus. L’intesa fra le due società lascia preludere ad ulteriori accordi per quanto riguarda l’armonizzazione del servizio su strada e su ferrovia, con il coordinamento degli orari, che saranno sempre più cadenzati per entrambi i trasporti. L’incontro di questa mattina tra Regione, Trenitalia e Dolomitibus darà modo di fare il punto anche sull’elettrificazione dei treni, a partire dall’anello basso fra Belluno e Montebelluna e fra Belluno e Conegliano, nonché sul Treno delle Dolomiti. Dovrebbe essere ormai prossima la presentazione da parte della Regione Veneto dello studio di fattibilità per il collegamento da Calalzo a Cortina e fino alla val Pusteria, ma il governatore Zaia è atteso anche per le risposte ad altre urgenze, come quella di Veneto Strade.(f.d.m.)

BELLUNO Un unico biglietto per viaggiare su più mezzi di trasporto. La card, prima del genere in Veneto e fra le prime in Italia, sarà presentata questa mattina a Belluno dal presidente della Regione, Luca Zaia, nella sala del genio civile di Belluno, alle 11.30. Si tratta, per la precisione, di una smart card nominativa – si chiamerà Unica Veneto – nella quale sarà possibile caricare più titoli di viaggio (biglietti e abbonamenti) di diverse società di trasporto.

Considerata l’importanza dell’iniziativa, insieme a Zaia interverranno Barbara Morgante, amministratore delegato di Trenitalia, e Natalia Ranza, amministratore delegato di Dolomitibus, nonché Elisa De Berti, assessore regionale ai trasporti. L’accordo vede coinvolti per primi Trenitalia e Dolomitibus.

L’intesa fra le due società lascia preludere ad ulteriori accordi per quanto riguarda l’armonizzazione del servizio su strada e su ferrovia, con il coordinamento degli orari, che saranno sempre più cadenzati per entrambi i trasporti. L’incontro di questa mattina tra Regione, Trenitalia e Dolomitibus darà modo di fare il punto anche sull’elettrificazione dei treni, a partire dall’anello basso fra Belluno e Montebelluna e fra Belluno e Conegliano, nonché sul Treno delle Dolomiti.

Dovrebbe essere ormai prossima la presentazione da parte della Regione Veneto dello studio di fattibilità per il collegamento da Calalzo a Cortina e fino alla val Pusteria, ma il governatore Zaia è atteso anche per le risposte ad altre urgenze, come quella di Veneto Strade.

(f.d.m.)