Valle di Cadore: i progetti della variante già in Comune

Dal Corriere delle Alpi del 24 agosto 2017

L’amministrazione li aveva chiesti all’Anas. Tutte le modifiche della viabilità che riguarda il paese
Varianti di Valle: progetti già in Comune

VALLE In municipio sono disponibili i progetti di Anas inerenti la viabilità per i Mondiali 2021. L’amministrazione comunale ha chiesto ad Anas di inviare i progetti per agevolare il compito, soprattutto ai cittadini che hanno ricevuto l’avviso di eventuali espropri dei loro terreni. «Abbiamo chiesto ad Anas i progetti», spiega il sindaco Marianna Hofer, «per evitare che i cittadini dovessero scendere a Mestre per vederli.

Da quando sono arrivati gli avvisi di esproprio si è creato un certo allarmismo. Io sono a completa disposizione dei miei concittadini per spiegare i progetti e le procedure. In Anas abbiamo trovato un interlocutore aperto al dialogo e ho già richiesto la disponibilità di incontrare i cittadini che avessero bisogno di chiarimenti specifici.

Io accompagnerò volentieri chi lo desidera a Mestre per gli incontri. Ho purtroppo sentito voci della nascita di un comitato contro la variante», rivela Hofer, «e mi preme sottolineare che stiamo agendo con la massima trasparenza, nell’interesse della comunità e che stiamo tutelando la cittadinanza.

Io non vorrei che qualcuno strumentalizzasse questa operazione che viene portata avanti solo per risolvere un problema decennale. Noi siamo favorevoli ai progetti Anas che andranno a migliorare la vita a Valle. Forse si poteva fare di più e meglio, ma con risorse e tempistica dettata dai Mondiali del 2021, crediamo di aver trovato il miglior risultato possibile»

.A Valle i progetti prevedono che venga definitivamente risolto l’intasamento che da anni si crea, sull’Alemagna, all’altezza di Palazzo Constantini, sulla curva che scende alla borgata di Costa. Saranno poi migliorate altre strettoie. La curva davanti l’attuale macelleria verrà ampliata e la casa sulla Statale verrà abbattuta e delocalizzata.

Anche una porzione di edificio sulla curva di Costa verrà demolita. La nuova viabilità prevede che venendo dal Cadore e salendo verso Cortina nei pressi del municipio ci si immetta sulla nuova strada che scenderà verso il Boite. Lì partirà una galleria di 800 metri, realizzata sotto il centro del paese, che si immetterà sulla Statale, dopo l’ultima casa di Valle. Un intervento da circa 32 milioni di euro. In progetto anche il rinforzo del ponte a Vallesina e il miglioramento del muro sopra la ciclabile a Venas.

Sul tavolo quello dell’ampliamento dello svincolo che dalla Statale, su territorio di Valle, interseca a strada verso Cibiana. «Su questo svincolo», spiega Hofer, «abbiamo mandato osservazioni ad Anas proponendo una soluzione meno impattante della progettata. Siamo in attesa di vedere il progetto migliorato». (a. s.)