Viabilità interna Cortina: la minoranza critica le idee dell’Amministrazione
Pubblicato on 5/Ago/2017 in NewsDal Corriere delle Alpi del 4 agosto 2017
Viabilità interna: la minoranza critica le idee dell’Amministrazione
«Giù le mani dal by-pass di Zuel»
CORTINA Il gruppo di minoranza manifesta preoccupazione sui progetti inerenti la viabilità del centro. “Cortina presente e futuro” aveva protocollato un’interrogazione nella quale chiedeva spiegazioni al sindaco Ghedina ed al suo gruppo sulle intenzioni relative alla viabilità. Nel recente consiglio comunale Ghedina ha dato risposta, ma Da Rin e i suoi consiglieri restano preoccupati.«Non abbiamo ricevuto nessuna risposta precisa riguardante le reali intenzioni dell’Amministrazione circa la nuova viabilità», spiegano dalla minoranza, «e siamo molto preoccupati sul fatto che si voglia stralciare il progetto del by-pass di Zuel, già finanziato e all’interno del Cipe, che i residenti attendono da quarant’anni, in una zona dove gli incidenti sono all’ordine del giorno.
La sicurezza va garantita e deve essere una priorità».Secondo l’opposizione, andrebbe ripreso in mano lo studio di fattibilità che fu votato nell’agosto 2010 dall’Amministrazione Franceschi che, oltre al passante di Zuel, prevede una galleria lunga 400 metri che parte nei pressi del distributore di benzina per uscire in località Peziè e altri due stralci. Uno va da Cojana a Crignes: dall’incrocio tra via delle Guide e la Statale 51 a Cojana si raggiunge in galleria la zona sotto il cimitero, all’ex Polveriera, per poi immettersi in galleria lungo la sinistra orografica del Boite fino a Crignes, dove si supera il corso d’acqua. L’altro stralcio prevede invece una galleria che parte da Crignes, sulla destra del Boite, passa sotto Cadelverzo per sbucare a Majon e rimettersi sulla Statale nei pressi dell’incrocio con via del Castello.
«I problemi creati dal traffico pesante», spiega Alex Verocai, «andrebbero risolti in maniera diversa, cercando una sintonia con i paesi limitrofi e con gli enti preposti, magari disincentivando l’attraversamento di Cortina attraverso il blocco a fasce orarie dei mezzi, e non certo incentivandoli a passare per la nostra valle costruendo una tangenziale apposita, con la relativa certezza che il numero dei camion aumenterà esponenzialmente. Il vero problema del traffico di Cortina in alta stagione è il continuo girotondo che fanno le auto sulla attuale circonvallazione nella ricerca spasmodica, e spesso inutile, di un parcheggio; ma questo fatto è talmente evidente che pare stia sfuggendo a tutti.
Creare una nuova viabilità lungo il Boite e togliere il by-pass a Zuel», conclude Verocai, «senza intervenire sui parcheggi e lungo l’attuale circonvallazione non risolve nessuno dei problemi, ma anzi farà aumentare il transito di mezzi pesanti per la Conca, visto che avranno una strada scorrevole e gratuita da attraversare per raggiungere l’Alto Adige». (a. s.)