Viabilità Longarone, incontro a settembre
Pubblicato on 22/Ago/2017 in NewsDal Corriere delle Alpi del 21 agosto 2017
Padrin convoca l’Anas per un confronto con i cittadini espropriati
Viabilità, incontro a settembre
LONGARONE Nei giorni scorsi diversi residenti hanno ricevuto gli avvisi per gli espropri da parte di Anas relativi ai lavori alla viabilità nel progetto per i Mondiali di sci di Cortina 2021. Longarone sarà interessato con una serie di opere di allargamenti e messa in sicurezza delle strade per un totale di 20 milioni di euro.
In particolare si prevede la creazione di una rotonda per accesso a Fortogna, un intervento ancora da definire allo snodo situato tra il ristorante 4 Valli e l’ingesso della zona industriale, una corsia preferenziale per l’accesso alla val di Zoldo nello svincolo per entrare a Longarone centro e diverse rettifiche e viadotti nel tratto Castellavazzo ad Ospitale di Cadore.
Numerosi i cittadini interessati da possibili espropri e, come da prassi, la società ha inviato degli avvisi per eventuali osservazioni da presentare entro 30 giorni circa. «Molti cittadini sono in apprensione», spiega il sindaco Padrin, «per questo ci siamo impegnati a contattare Anas per un incontro di chiarimenti.
A inizio settembre, organizzeremo un incontro con Anas aperto a tutti i proprietari coinvolti dagli espropri. Ci sarà quindi occasioni per fare le eventuali osservazioni e avere maggiori chiarimenti sui progetti che andranno effettivamente a realizzarsi. A questo proposito sarà nostra cura con l’ufficio tecnico acquisire la cartografia precisa. Questo passaggio sarà propedeutico alla conferenza dei servizi prevista tra il 20 e 21 settembre a Mestre, quando Anas illustrerà a tutti i vari soggetti il piano per Cortina 2021». (e.d.c.)