Emergenze ambientali: quando i nodi vengono al pettine

Comunicato stampa di Peraltrestrade del 5 luglio 2022 Emergenze ambientali: quando i nodi vengono al pettine I politici sono in affanno. Dopo decenni di inerzia e di negazionismo, le sfide che in 50 anni di attendismo non sono state affrontate oggi non si possono più ignorare. La guerra ha costituito l’occasione per rinunciare alla transizione ecologica con il ritorno al carbone, alle...
read more

Sorella Acqua, corso di Casacomune 1-3 aprile, di presenza e online

SORELLA ACQUA Corso esperienziale in presenza e online Certosa 1515, Avigliana (TO) 1-2-3 aprile 2022 Il metodo si basa sullo scambio e sulla ricerca, insieme, di piste di intervento e di relazione per vivere, proteggere e custodire la nostra Madre Terra. Aiutati da esperti sulle diverse tematiche ci confronteremo anche con persone che porteranno esperienze concrete di intervento. Per alcune...
read more

A proposito del Deflusso Ecologico, comunicato delle Associazioni

Comunicato delle Associazioni del 23 gennaio 2021 A PROPOSITO DEL DEFLUSSO ECOLOGICO (DE) Che l’eccessivo sfruttamento di fiumi e torrenti li abbia ridotti, nel tempo, a poco più di rigagnoli, sembra non scandalizzare nessuno, o pochi. Quando però il recepimento della Direttiva Quadro Acque del 2000 dell’Europa impone agli Stati membri di restituire ai fiumi un po’ della loro acqua al fine di...
read more

Da Vaia alla tempesta perfetta, Pieve di Cadore 26 novembre h 20.30

aggiunta 26-11: L’incontro verrà trasmesso anche in videoconferenza al seguente link: https://meet.google.com/nbd-vrnb-aur oppure aprire Google Meet e inserire il codice nbd-vrnb-aur   Incontro pubblico: DALLA TEMPESTA VAIA ALLA TEMPESTA PERFETTA I boschi e le montagne ci parlano del cambiamento climatico Pieve di Cadore, Auditorium Cos.Mo venerdì 26 novembre 2021 alle 20.30...
read more