Corso DIRITTI DELLA TERRA 10-11 febbraio, a Torino e online

DIRITTI DELLA TERRA – DIRITTO ALLA TERRA prossimo corso di Casacomune che si terrà di presenza a Torino e online i giorni 10 e 11 febbraio 2023 Due giornate dedicate ai diritti dell’ambiente, ai diritti delle persone e al benessere degli animali. Clicca sull’immagine per programma e condizioni dettagliate
read more

INVERNO LIQUIDO, la fine della stagione dello sci di massa

INVERNO LIQUIDO La crisi climatica, le terre alte e la fine della stagione dello sci di massa di Maurizio Dematteis e Michele Nardelli Edizioni Derive & Approdi, 2023 C’è un momento preciso in cui capisci che qualcosa sta cambiando. Ma cambiando davvero, Sei nato e cresciuto pensando che sarebbe sempre stato così, anno dopo anno, stagione dopo stagione, generazione dopo generazione....
read more

Baselga di Pinè e Cortina. Destini olimpici comuni

Baselga di Pinè e Cortina. Destini olimpici comuni di Luigi Casanova Ora è certo. Le gare delle Olimpiadi e Paralimpiadi di pattinaggio di velocità non si terranno a Baselga di Pinè. Le eccessive ambizioni del locale sindaco Alessandro Santuari e del Presidente della Provincia di Trento Maurizio Fugatti sono naufragate in presenza di costi eccessivi, della insostenibilità dei diversi progetti, a...
read more

Sì alla ferrovia, no a nuovo asfalto, no al cemento sulla ex stazione di Cortina

SUBITO LA FERROVIA DELLE DOLOMITI. NO A NUOVO ASFALTO. NO AL CEMENTO SULLA EX STAZIONE DI CORTINA . di Schiavon Dante 15 Gennaio 2023 Mi ha colpito, nel leggere il Piano degli Interventi, il costo previsto per la costruzione della tangenziale di Cortina: 298.770.000 euro, quasi 300 milioni. L’attenzione mediatica sulla pista da bob sta facendo passare in secondo piano il progetto di questa...
read more

Il SUOLO è stato ridotto a MERCE

di Schiavon Dante 08 dicembre 2022 Il “SUOLO” è stato ridotto a “MERCE”, consumato, usato, inquinato, eroso, desertificato, impoverito, estromesso della sua natura, del suo “ESSERE TERRA”, come fosse altro da “Madre Terra”, altro dalla natura, quindi altro da noi che della natura siamo parte e poterlo così “CONSUMARE” senza ritegno.   “Le lancette dell’orologio del suolo non puntano sulle...
read more