Per la Val Comelico è un’estate super

Dal Corriere delle Alpi dell’11 agosto 2017 Davide Zandonella Necca (Ascom): «Finalmente paga la grande professionalità degli addetti al turismo» Per la Val Comelico è un’estate super COMELICO SUPERIORE  «Stiamo vivendo un momento magico. Comelico Superiore è continuamente ricercato e richiesto con un turnover di soggiornanti e di turisti che scoprono quotidianamente la bellezza dei posti...
read more

Viabilità: Buzzo sul nodo da sciogliere in Comelico

Dal Corriere delle Alpi del 10 agosto 2017 Buzzo sul nodo da sciogliere in Comelico «L’opera sia risolutiva per la sicurezza» «Ho chiesto a Padrin di convocare un tavolo in Provincia con i sindaci del Comelico, l’Anas, De Menech e la Regione». Alessandra Buzzo, sindaco di Santo Stefano, risponde così all’auspicio del deputato dem sull’urgenza di definire le priorità del...
read more

Considerazioni sul futuro del Comelico

Dal Corriere delle Alpi del 2 agosto 2017 L’opinione – di Eugemio Padovan Il futuro del Comelico? Sci, ma anche storia In queste settimane stiamo osservando la salita alla ribalta della stupenda area posta tra l’alta valle del Comelico e l’inizio della Val Pusteria. Un angolo incantevole, dalle inarrivabili caratteristiche naturali, disegnate da sorgenti d’acqua e...
read more

I fondi di Coltrondo non siano dirottati

Dal Corriere delle Alpi del 29 luglio 2017 I fondi di Coltrondo non siano dirottati Bellot interroga il ministro delle infrastrutture sulle voci di un rinvio dei lvori SANTO STEFANO DI CADORE «Garantire il pieno e corretto utilizzo dei fondi stanziati dal Cipe per la costruzione del tunnel di Coltrondo». Lo chiede la senatrice Raffaella Bellot con un’interrogazione al ministro delle...
read more

Sappada: un milione per rinnovare gli impianti

Dal Corriere delle Alpi del 25 luglio 2017 Sappada. Due imprenditori “sponsorizzano” la riapertura invernale. «Collaboreremo con Comelico e Alta Pusteria» Un milione per rinnovare gli impianti SAPPADAI sappadini si apprestano a concludere quello che può essere tranquillamente considerato un altro miracolo, quasi unico, nel panorama delle Dolomiti. Alcuni di loro (due imprenditori)...
read more