Arrivano i soldi della Regione, stop ai tagli dei bus

Dal Corriere delle Alpi del 14 settembre 2017 La Regione fa fronte alle decurtazioni statali con un contributo di 300 mila EUR. Bottacin: deciderà la Provincia come investirli Arrivano i soldi, stop ai tagli dei bus BELLUNO Dolomitibus non sarà costretta ad aumentare di nuovo il biglietto unico, tantomeno a tagliare ulteriori chilometri, quindi altre corse. A tirare un sospiro di sollievo è...
read more

Auto, industrie vogliono rinvii su tagli C02

Dal Corriere delle Alpi del 14 settembre 2017 Sviluppo sostenibile Auto, industrie vogliono rinvii su tagli C02 Le parole del presidente della Commissione Ue Jean-Claude Juncker, che esorta i costruttori a correggere il tiro e a investire il più possibile sulle auto pulite, trovano un’eco immediata al Salone di Francoforte, dove oggi è attesa per l’inaugurazione la cancelliera...
read more

Variante: il Comitato raddoppia le adesioni

Dal Gazzettino del 14 settembre 2017 Variante: il Comitato raddoppia le adesioni Consegnate le osservazioni, il Comitato variante Tai di Cadore, presieduto da Andrea Gracis, continua ad ingrossare le proprie fila. Sono oltre 100 coloro che hanno firmato per sostenere l’azione del gruppo di cittadini residenti nella popolosa frazione di Pieve di Cadore che sono favorevoli alla variante, ma...
read more

Cortina: tra Regole e Comune ora scoppia l’armonia

Dal Gazzettino del 14 settembre 2017 Tra Regole e Comune ora scoppia l’armonia CORTINA – Aeroporto di Fiames e piste per lo sci di fondo; sistemazione del trampolino di salto Italia a Zuel e recupero della polveriera militare di Cimabanche; strada fra i Ronche e La Graes, sulla destra del Boite, e area di sosta per i camper; attività culturali e strada per Federa; interramento del...
read more

Mose, oggi la verità sugli 8 big

Dal Corriere delle Alpi del 14 settembre 2017 Dopo 16 mesi di dibattimento, 32 udienze e 102 testi arriva la sentenza del tribunale Mose, oggi la verità sugli 8 big VENEZIA  Il Mose, il sistema di paratoie mobili nato con l’intento di difendere Venezia dall’acqua alta e diventato il più clamoroso caso di corruzione in Italia, avrà oggi il suo epilogo giudiziario. Dopo 1 anno e 4 mesi...
read more