News e comunicati



La Regione non può decidere per la A27

Posted by on 10/Mag/2016 in News | 0 comments

Dal Corriere delle Alpi del 10 maggio 2016, Lettere al Direttore Troppe le problematiche politiche, economiche e sociali Puntualmente, come un fiume carsico che appare e scompare, torna il problema dell’autostrada Venezia – Monaco. L’europarlamentare Remo Sernagiotto ci informa come, nel caso la A 27 dovesse essere completata, il Veneto beneficerebbe di un giro d’affari da 400 milioni di euro l’anno. Una miniera d’oro anche per la Provincia di Belluno. A Sernagiotto si affianca il governatore Luca Zaia che ci ricorda come l’autostrada fino a...

leggi tutto

Treni o autostrade. Quale mobilità per il futuro delle montagne?

Posted by on 28/Mar/2016 in News | 0 comments

Luigi Casanova – CIPRA Italia  28 marzo 20216 In Italia la pressione per costruire nuove strade o tunnel è impressionante. Siamo unici nelle Alpi anche perché la spinta delle varie Confindustrie locali e nazionale, dei Rotary etc. sul tema ha dell’incredibile. Devono servire gli interessi dei piccoli e grandi autotrasportatori, in Italia incapaci di aggregarsi, di strutturare aziende solide. Siamo il paese al mondo che vanta più aziende di trasporto merci, cifre impressionanti. Abbiamo appena terminato il raddoppio del Frejus mentre si...

leggi tutto

A27, indietro tutta! W la ferrovia!

Posted by on 16/Mar/2016 in Comunicati | 0 comments

Comunicato In un articolo dal titolo “La Venezia-Monaco è okper Sernagiotto e Campeol” apparso sul Corriere delle Alpi domenica 13 marzo u. s., il giornalista Francesco Dal Mas informava di due fatti a suo dire sorprendenti: che si torni a parlare della Venezia-Monaco e che a riproporla fossero Remo Sernagiotto (ex Forza Italia, attualmente al Parlamento Europeo con il gruppo ECR di Fitto) e Giovanni Campeol (propugnatore di grandi opere). Oggettivamente non ci pare che ci sia nulla di nuovo nella posizione espressa dai due soggetti citati,...

leggi tutto

Serge Latouche a Cortina: «Se l’economia è in crisi la società vive meglio»

Posted by on 16/Feb/2016 in News | 0 comments

Dal Corriere delle Alpi del 15 febbraio 2016 «Se l’economia è in crisi la società vive meglio» Non poteva mancare l’aggancio locale alla serata di venerdì di “Una montagna di libri”. I Mondiali di sci a Cortina sono da inquadrare in un’ottica di crescita o di decrescita? «Sicuramente sono stati concepiti nella strada della crescita», ha spiegato Serge Latouche, antropologo di fama internazionale tra i teorizzatori della “decrescita felice” «ma in questo momento si rivelano una cosa assurda. In un...

leggi tutto

Treno Dobbiaco-Cortina-Calalzo: c’è la firma (e già si pensa alla Svizzera)

Posted by on 14/Feb/2016 in News | 0 comments

Treno Dobbiaco-Cortina-Calalzo: c’è la firma (e già si pensa alla Svizzera)

Da Infrastrutture del 13 febbraio 2016 Treno Dobbiaco-Cortina-Calalzo: c’è la firma (e già si pensa alla Svizzera) La firma è storica perché suggella l’intento di collegare la Pusteria al Cadore. Oggi a Cortina si sono ritrovati i vertici di Alto Adige, Veneto e Governo per un accordo storico: studiare il modo per riportare in vita il Treno delle Dolomiti, da Dobbiaco a Calalzo di Cadore collegando quindi anche Cortina. Un intento primario, quello per la giunta provinciale altoatesina “l’accessibilità ferroviaria”, come ha detto il presidente...

leggi tutto

Confindustria Dolomiti: nuovo presidente, vecchie proposte

Posted by on 11/Feb/2016 in Comunicati | 0 comments

Comunicato del 19 febbraio  2015 “Auspichiamo il superamento dell’ostilità nei confronti dei privati che vogliono investire nel settore delle energie rinnovabili, nonché una semplificazione delle procedure autorizzative” ha dichiarato in questi giorni alla stampa locale Luca Barbini, da poco eletto al vertice di Confindustria Dolomiti, e l’affermazione non ci stupisce, visto che lo stesso fa parte di quei privati che investono nel settore dell’idroelettrico, e che tra i componenti della sua giunta c’è quel Vittorio Zollet che ha progettato...

leggi tutto

Treno Dolomiti, in settimana la firma con il collega Kompatscher

Posted by on 25/Nov/2015 in News | 0 comments

Dal Corriere delle Alpi del 24 novembre 2015 Treno Dolomiti, in settimana la firma con il collega Kompatscher BELLUNO. «Se qualcuno all’interno o vicino al governo predica treni nuovi o linee elettrificate, deve anche saperci dire dove prendere i soldi per questi progetti». Così il governatore del Veneto, Luca Zaia risponde alla domanda sulla questione del nuovo orario ferroviario, che entrerà in vigore dal 13 dicembre. Un orario che ha generato il profondo malcontento di una parte della provincia – soprattutto quella Feltrina –...

leggi tutto

Aeroporto di Cortina: opinioni a confronto

Posted by on 31/Ott/2015 in News | 0 comments

Da Voci di Cortina del 30 ottobre 2015 Aeroporto di Cortina: opinioni a confronto Domenico Chiesa, presidente dei Piloti di Montagna e Fabrizio Carbonera, capofila degli imprenditori di Cortina Airport, spiegano le loro ragioni. Periodicamente a Cortina torna in auge il dilemma dell’aeroporto di Fiames. Sull’onda emotiva degli imminenti mondiali si è riaperto il dibattito. Entrambi vorrebbero riportare il volo nella valle d’Ampezzo, ma con idee alquanto diverse. Aeroporto commerciale o aviosuperficie per voli turistici?...

leggi tutto