Aeroporto di Cortina, il progetto ora è pronto
Dal Corriere delle Alpi del 23 giugno 2016 Aeroporto di Cortina, il progetto ora è pronto». La cordata di imprenditori guidata da Fabrizio Carbonera lo presenterà alle Regole d’Ampezzo e poi al Comune CORTINA. Pronto il progetto dell’aeroporto di Fiames. Cortinairport, la cordata di imprenditori guidata da Fabrizio Carbonera, ha terminato le progettazioni per riaprire l’aeroporto di Fiames. Il sito fu chiuso nel 1976, in seguito all’incidente del Cessna 206 che, schiantatosi a terra dopo il decollo per il forte vento, causò la morte di sei...
leggi tuttoMinistro Galletti: «basta sprechi di risorse, tutte le Dolomiti green»
Dal corriere delle Alpi del 19 giugno 2016 – Galletti sollecita la riqualificazione degli impianti di risalita, al posto di nuovi un minore consumo dell’acqua e un ripensamento sulle centraline «Basta sprechi di risorse tutte le Dolomiti green» BELLUNO Non solo Cortina dovrà essere green, ma tutte le Dolomiti. Lo sostiene il ministro dell’ambiente Gian Luca Galletti, che in un’intervista in esclusiva al Corriere delle Alpi sollecita la riqualificazione degli impianti di risalita, anziché la costruzione di nuove strutture, un...
leggi tuttoAnas: Armani, in Piano 2016-2020 autonomia finanziaria e investimenti da 3mld in 3 anni
Da www.ilsole24ore.com del 10 giugno 2016 Anas: Armani, in Piano 2016-2020 autonomia finanziaria e investimenti da 3mld in 3 anni Autonomia finanziaria dallo Stato, aumento degli investimenti da 1,7 a tre miliardi di euro in tre anni, mille nuove assunzioni, aumento della manutenzione sulla rete stradale esistente da 500 milioni a 1,3 miliardi entro il 2019. Questi gli obiettivi più ambiziosi del Piano industriale Anas 2016-2020, presentato oggi dal presidente Gianni Vittorio Armani agli esponenti della business community. Si tratta di...
leggi tuttoEstate, partirà domenica il servizio del “trenobus”
Dal Corriere delle Alpi del 9 giugno 2016 Estate, partirà domenica il servizio del “trenobus” BELLUNO. Conto alla rovescia per l’avvio del servizio di trenobus per la stagione estiva. Per il fine settimana, infatti, saranno terminati i lavori sulla tratta per Calalzo e così da domenica partiranno i treni specifici per il trasporto delle biciclette. Il collegamento Venezia-Calalzo, in circolazione nei giorni di sabato e festivi, collegherà direttamente le due località, senza passare però per Belluno. A Calalzo sarà poi disponibile il servizio...
leggi tuttoTreni, si ferma il cantiere Sfmr a Mestre. “La Regione non paga”
Da Infrastrutture del 7 giugno 2016 Treni, si ferma il cantiere Sfmr a Mestre. “La Regione non paga” Un nuovo stop per i cantieri del Sfmr, il sistema ferroviario metropolitano regionale, la ferrovia metropolitana eterna incompiuta del Veneto. Ora sono i lavori a Mestre per la costruzione delle due stazioni di Gazzera e Olimpia a fermarsi, perché le aziende che vi lavorano, il consorzio Kostruttiva (ex Coveco) vincitore della gara d’appalto e la cooperativa aderente Cotau affidataria dei lavori, lamentano il mancato pagamento dei lavori da...
leggi tuttoSvaluto Ferro, De Menech, CAI: non ci serve l’A27
Dal Corriere delle Alpi del 31 05 2016 Il sindaco Svaluto Ferro, De Menech, il Cai e gli ambientalisti replicano a Messner «Abbiamo necessità di una mobilità turistica e di una nuova viabilità intervalliva» BELLUNO «Solo una mobilità turistica salverà lo sviluppo della provincia. Altro che autostrade», taglia corto l’onorevole Roger De Menech. Pierluigi Svaluto Ferro, sindaco di Perarolo, dovrebbe essere contento di un’eventuale autostrada che porti nel suo comune. E invece no. «Sarebbe la morte di Perarolo e del Cadore». Reazioni...
leggi tuttoProlungamento A27. 5 stelle: «No all’autostrada, ci serve un treno turistico»
Dal Corriere delle Alpi del 24 maggio 2016 Prolungamento A27. 5 stelle: «No all’autostrada, ci serve un treno turistico» BELLUNO. Da sempre convinto che il futuro del Bellunese corra su rotaia, e non su asfalto, il Movimento 5 stelle si schiera contro il prolungamento dell’A27. Tema che è stato rilanciato negli ultimi tempi dall’associazione Vivaio Dolomiti, che ha tenuto un convegno spettacolo sull’argomento venerdì sera, e dall’europarlamentare Remo Sernagiotto. «Speravamo che il prolungamento a nord della A27 fosse...
leggi tuttoMW: A27, facciamo saltare la tutela Unesco
Dal Corriere delle Alpi del 23 maggio 2016 Gli ambientalisti minacciano: «Non ci stiamo al baratto tra il prolungamento dell’A27 e l’elettrodotto» Mountain Wilderness: «Facciamo saltare la tutela Unesco» «Adesso basta scherzi. Chi vuol resuscitare l’autostrada per Monaco, sappia che troverà la più netta opposizione delle forze ambientaliste». Non solo. «Sappia anche che non permetteremo di barattare l’elettrodotto da 380 mila wolts con il proseguimento della Venezia Monaco». Parola di Vittorio De Savorgnani e di Giancarlo Gazzola,...
leggi tutto