Nuovi collegamenti sciistici? No grazie, comunicato stampa
Continua l’assalto alle Dolomiti, senza alcun rispetto per il patrimonio tutelato dall’Unesco e per le regole, come denunciato con la marcia di Cortina del novembre scorso Comunicato stampa delle Associazioni, 18 gennaio 2022 NUOVI COLLEGAMENTI SCIISTICI? NO GRAZIE Solo pochi mesi fa (1) l’Assessore veneto al Turismo Federico Caner, parlando di impianti di risalita, assicurava che la Regione Veneto era decisa a investire le risorse disponibili solo “nella riqualificazione delle strutture esistenti, anzi prima di tutto...
leggi tuttoOlimpiadi 2026: appello alle Associazioni Nazionali
Appello inoltrato il 14 gennaio 2021 alle Presidenze e Consigli nazionali delle Associazioni Ambientaliste: CAI nazionale, Italia Nostra, Legambiente, LIPU, Mountain Wilderness, Pro Natura, WWF affinché mettano in campo tutta la loro autorevolezza per pretendere chiarezza e per arginare l’assalto alla montagna che si sta prospettando con la scusa dei giochi olimpici. Oggetto: Emergenze relative alle Olimpiadi e Paralimpiadi Milano – Cortina 2026 Le associazioni locali sottoscritte, impegnate fin dal momento della candidatura...
leggi tuttoBasta rinvii e greenwashing sul deflusso ecologico
FIUMI E TORRENTI: La difficile transizione dal Deflusso Minimo Vitale (DMV) al Deflusso Ecologico (DE). A seguito del recepimento da parte degli Stati membri della Direttiva Acque dell’Europa del 2000, dal gennaio 2022 entra in vigore anche in Italia il “Deflusso Ecologico”: in sostanza tutte le Regioni sono tenute a stabilire la quantità d’acqua che ogni derivazione deve rilasciare in alveo, che non dovrà più basarsi sul concetto di “minimo” bensì risultare “idonea” al perseguimento degli obiettivi di qualità del...
leggi tuttoInterrogazione E.Evi all’Europa per una VAS sulle opere olimpiche
Comunicato stampa del 15 gennaio 2021 delle Associazioni Ambientaliste Eleonora Evi, Eurodeputata dei Verdi-Greens/EFA, Co-portavoce nazionale Europa Verde, il 12 gennaio scorso ha presentato alla Commissione Europea un’Interrogazione prioritaria con richiesta di risposta scritta avente ad oggetto la necessità di una VAS (Valutazione Ambientale Strategica) per tutte le opere previste per le Olimpiadi Milano-Cortina 2026 al fine di verificarne la sostenibilità ambientale. Ne riportiamo in calce il testo e ci auguriamo che la Commissione...
leggi tuttoIl taxi bob per contrastare lo spopolamento della montagna?
Pubblicato da Dante Schiavon, dell’associazione ecologista Gruppo d’Intervento Giuridico, 14 gennaio 2022. IL TAXI BOB PER CONTRASTARE LO SPOPOLAMENTO DELLA MONTAGNA VENETA? La capacità attrattiva di un luogo di montagna come si misura? La risposta che è stata data nel corso degli ultimi 40 anni è stata semplice: si misura dalla quantità di impianti e di strutture per il comfort e le comodità del turista consumatore. È prosperata così una “monocultura turistica di tipo industriale” che ha consolidato un “assioma culturale” in base...
leggi tuttoUna pista da bob per Cortina 2026, video di Cristina Guarda
La Consigliera regionale del Veneto Cristina Guarda (Europa Verde) racconta, accompagnata da Marina Menardi (Comitato Civico Cortina) e Roberta De Zanna (Attivista ambientalista), i possibili effetti, temuti dagli abitanti di Cortina, della realizzazione della pista da bob:...
leggi tuttoAbstract e video LA TEMPESTA PERFETTA, Pieve di Cadore 26-11-2021
Il 26 novembre scorso si è tenuto a Pieve di Cadore, presso l’auditorium Cos.Mo il sesto incontro del ciclo Dopo Vaia dal titolo: DALLA TEMPESTA VAIA ALLA TEMPESTA PERFETTA, i boschi e le montagne ci parlano del cambiamento climatico promosso da WWF O.A. Terre del Piave Belluno Treviso, Mountain Wilderness Italia, Italia Nostra sez. di Belluno, LIBERA Cadore presidio Barbara Rizzo, Gruppo Promotore Parco del Cadore, Ecoistituto Veneto Alex Langer, Insilva, Peraltrestrade Dolomiti. Relatori Paola Favero scrittrice, forestale, già...
leggi tuttoVAS giochi olimpici: Perché i Ministri non rispondono? comunicato stampa
Comunicato stampa del 06 dicembre 2021 PERCHÉ I MINISTRI NON RISPONDONO? A quanto ci risulta i Ministri della Transizione Ecologica e delle Infrastrutture non hanno ancora risposto a due interrogazioni presentate in Senato dai senatori Orietta Vanin (il 19/10/21) e Gianmarco Corbetta (il 3/11/21). In dette interrogazioni si chiedeva in particolare se in base alle normative comunitarie ed interne di riferimento, l’intero piano delle opere previste per le Olimpiadi Milano-Cortina 2026 non andasse sottoposto a VAS (Valutazione Ambientale...
leggi tutto