Siamo solo figli del Mose e del crac banche popolari?

Dal Corriere delle Alpi del 01 ottobre 2017 Le priorità all’orizzonte sono il Premio Campiello e la Fondazione Nord Est Abbandonarli a se stessi equivarrebbe a dichiarare il fallimento della “mission” Siamo solo figli del Mose e del crac banche popolari? di Paolo Possamai Tra qualche giorno a Treviso i confindustriali discuteranno di capannoni. Impianti nuovi da innalzare per...
read more

“Scoiattolo”, una nuova pista in Faloria

Dal Corriere delle Alpi del 1 ottobre 2017 Il progetto, avviato nel 2011, ha avuto un lungo e complesso iter burocratico ma dovrebbe arrivare in porto per novembre “Scoiattolo”, una nuova pista in Faloria CORTINA Il comprensorio sciistico del Faloria è pronto a realizzare una nuova pista denominata “Scoiattolo” . L’idea è in cantiere già da un po’ di anni. Il...
read more

Longarone: l’opposizione all’attacco. «Progetti dell’Anas: il Comune informi la cittadinanza»

Dal Corriere delle Alpi del 1 ottobre 2017 Longarone: l’opposizione all’attacco. «Progetti dell’Anas: il Comune informi la cittadinanza» LONGARONE La questione dei progetti Anas è stata dibattuta il consiglio comunale. Il consigliere di minoranza Antonio Romanin, gruppo “Longarone, Castellavazzo: una comunità”, ha interpellato l’Amministrazione su tempistiche...
read more

In cerca di volontari per le gare del 2021. Ne servono 1.200

Dal Corriere delle Alpi del 1 ottobre 2017 Lanciato il progetto della Fondazione. Ci vorranno anche 150 persone per la Coppa del Mondo femminile del 2018 In cerca di volontari per le gare del 2021 Ne servono 1.200 LONGARONE L’anima dei grandi eventi sportivi è fatta di volontari: centinaia – o migliaia, in base al tipo di appuntamento – di persone che decidono di dedicare parte...
read more

L’assessore Caner: «Nel Bellunese ci sono forti margini di sviluppo»

Dal Corriere delle Alpi del 1 ottobre 2017 L’assessore Caner: «Nel Bellunese ci sono forti margini di sviluppo» LONGARONE. Si guarda al futuro con positività con voglia di fare sistema, di lavorare assieme, di collaborare. Da Longarone si guarda ai Mondiali con fiducia, con la voglia di cogliere l’opportunità che la rassegna regala la territorio bellunese e veneto. «Io credo...
read more