Treno delle Dolomiti, decisione a settembre
Dal Corriere delle Alpi dell’11 agosto 2016 IL PROGETTO. Treno delle Dolomiti, decisione a settembre È l’annuncio del vice ministro Nencini: «Tavolo di concertazione per capire se l’opera si può fare» CORTINA. Per il treno delle Dolomiti il vice ministro Riccardo Nencini individua già una possibile soluzione di finanziamento. «Il Governo e la mia Regione hanno individuato nel collegamento ferroviario tra Lucca e Pistoia la priorità infrastrutturale della Toscana – spiega – e si sono accordati per pagare l’investimento...
leggi tuttoDal Molin sul progetto del treno Belluno – Agordo
Dal Corriere delle Alpi del 9 agosto 2016 «Vorrei presentare il piano a Del Vecchio» AGORDO. «Vorrei parlare con il cavalier Del Vecchio del progetto del treno Belluno-Agordo». A dirlo è stato il presidente del Comitato per l’anello ferroviario delle Dolomiti, Filiberto Dal Molin, nel presentare le ragioni del progetto per una ferrovia lunga 44,4 km (26,3 Belluno-Agordo, 18,1 Agordo-Alleghe) con 16 gallerie (6+10) per un totale di 21 km. «Abbiamo una quarantina di sigle tra club, privati, associazioni culturali e di categoria che ci...
leggi tuttoVenti minuti da Belluno ad Agordo in treno, servono 380 milioni di euro
Dal Corriere delle Alpi del 9 agosto 2016 Belluno-Agordo in treno ma servono 380 milioni. Il progetto di Dell’Osbel presentato ai sindaci dal Comitato per l’anello ferroviario Tratta da circa venti minuti con gallerie e passaggi sotto la strada AGORDO. In meno di venti minuti da Belluno ad Agordo in treno, ma servono 380 milioni di euro. Il Comitato per l’anello ferroviario delle Dolomiti ha presentato in Unione montana agordina, il progetto redatto dall’architetto Stefano Dell’Osbel che prevede la realizzazione di una...
leggi tutto«Imprenditori, tocca a voi»: Zaia spinge per l’aeroporto
Dal Corriere delle Alpi dell’1 agosto 2016 «Imprenditori, tocca a voi»: Zaia spinge per l’aeroporto Secondo il presidente della Regione dovrà essere pronto per i Mondiali 2021. E sul treno delle Dolomiti. «Ormai non è più un tabù, faremo sintesi sui progetti» di Francesco Dal Mas BELLUNO. «Gli investitori si diano una mossa. L’aeroporto di Cortina va aperto per i Mondiali di sci». Luca Zaia, presidente del Veneto, insiste. Conferma, al tempo stesso, tutta la volontà di procedere con gli studi progettuali del treno delle Dolomiti,...
leggi tuttoConfindustria, mafia al Nord
30 giugno 2015 – Mafia, Assolombarda: “Infiltrazione in aziende del nord inizia con la corruzione” Lo studio del ramo lombardo di Confindustria con 460 questionari e 30 interviste. La ricerca della “scorciatoia” per ottenere benefici dalla pubblica amministrazione rischia di aprire la porta al crimine. E l’analisi delle più recenti indagini giudiziarie dimostra che le imprese infiltrate finiscono sempre per fallire Nessuna impresa della Lombardia tra quelle coinvolte nelle indagini sulla mafia al Nord tra il 2009...
leggi tuttoTreno delle Dolomiti, 400 mila euro per fare lo studio
Dal Corriere delle Alpi del 27 luglio 2016 Progettazione affidata a Regione Veneto, Trento e Bolzano 2,5 milioni alla Fondazione Unesco per la gestione dei beni Treno delle Dolomiti, 400 mila euro per fare lo studio BELLUNO. Il Fondo guarda anche al turismo. Settore che viene finanziato con risorse importanti per le annualità 2013-2018. Quattrocento mila euro, ad esempio, serviranno per progettare lo studio di fattibilità per il Treno delle Dolomiti. «Vogliamo arrivare, fra due anni, a sapere se questo progetto si può fare oppure no», spiega...
leggi tuttoComunicato a seguito decreto incentivi idroelettrico
Dal COMITATO ACQUE DELLE ALPI Valsesia, 17 luglio 2016 IL COMITATO ACQUE DELLE ALPI è un coordinamento nel quale si riconoscono comitati e associazioni di Friuli, Veneto, Lombardia, Piemonte, Trentino e Valle d’Aosta, tutti sottoscrittori dell’APPELLO NAZIONALE PER LA SALVAGUARDIA DEI CORSI D’ACQUA DALL’ECCESSO DI SFRUTTAMENTO IDROELETTRICO (dic 2014) OGG: COMUNICATO A SEGUITO DECRETO INCENTIVI IDROELETTRICO Denuncia dello sfruttamento speculativo degli ultimi corsi d’acqua naturali...
leggi tuttoTreno delle Dolomiti «Entro fine estate la decisione sul tracciato migliore»
Dal Corriere delle Alpi del 26 giugno 2016 Treno delle Dolomiti «Entro fine estate la decisione sul tracciato migliore» CORTINA. Il TrenoBus è solo uno dei progetti che vedono impegnati Regione, Trenitalia e Provincia nel bellunese. Sul tavolo ci sono anche l’elettrificazione della linea ferroviaria bellunese e il treno delle Dolomiti che collegherà Calalzo con Dobbiaco e oltre. «Il progetto per l’elettrificatone prosegue», dichiara Elisa De Berti, assessore regionale ai Trasporti, «sono stati stanziati da RFI i soldi per la...
leggi tutto